|
Valutazione Immobiliare: criteri e principi applicativi
Corso di aggiornamento/formazione
Il Corso di formazione sulla “Valutazione Immobiliare: criteri applicativi” risponde all’esigenza di un adeguamento delle metodologie valutative anche in considerazione delle recenti novità normative (D.L. 248/2005) degli IAS/IFRS e delle Basilea 2) che hanno inciso considerevolmente sulle modalità di valutazione dei beni immobiliari, soprattutto per quanto attiene gli operatori del settore, gli enti e gli investitori immobiliari. Quanto sopra è interconnesso con una serie di fenomeni, quali la trasformazione di grandi aree (STU, ecc.), la dismissione del patrimonio pubblico, la revisione degli estimi, la ripresa degli investimenti immobiliari e nel contempo del mercato dei mutui, si rende necessario ed urgente l’utilizzo di strumenti aggiornati ed innovativi, sia nel campo economico-estimativo che in quello urbanistico-territoriale.
Il Corso si pone come obiettivo quello della illustrazione sintetica agli operatori specializzati delle tematiche economico-immobiliari (dal campo giuridico a quello tecnico-gestionale e commerciale) sviluppando l’innovativo percorso scientifico e metodologico richiamato nel Codice delle Valutazioni Immobiliari, al fine di consentirne innesto di nuove professionalità di natura estimativa e catastale sulle precedenti conoscenze e competenze tecniche. La metodologia e gli strumenti del Corso fanno riferimento a precise aree tematiche che sono:
- Analisi del mercato immobiliare
- Valutazioni immobiliari
- Normativa tecnico-edilizia
Con queste finalità Tecnoborsa, in collaborazione con il Dipartimento Itaca della facoltà di architettura dell'Università "La Sapienza" di Roma, ha promosso il Corso sulla “Valutazione Immobiliare: criteri e principi applicativi”. Il Corso intende fornire ai partecipanti una sintetica panoramica degli strumenti e vincoli di natura normativa del mercato immobiliare al fine della elaborazione di valutazioni in linea con moderni standard armonizzati con le best practices internazionali, come definiti nella nuova edizione del Codice delle Valutazioni Immobiliari (Tecnoborsa).
Il Corso di formazione prevede una fase teorica e una fase applicativa finalizzata alla elaborazione, in gruppi di lavoro, di rapporti estimativi, con il sussidio di esperti che apporteranno le loro competenze professionali nell’ambito del project work.
IL PROGRAMMA Il Corso si articolerà in tre giornate formative costituite da fasi teoriche, pratiche e analitiche, durante le quali i candidati avranno la possibilità di acquisire conoscenze e/o approfondire le opportunità di ricerca legate allo sviluppo di progetti e criteri di valutazione e di stima immobiliare.
Ai partecipanti verrà consegnata gratuitamente una copia del Codice delle Valutazioni Immobiliari
Per ulteriori informazioni e per verificare la disponibilità dei posti:
Area Corsi e Formazione Tel. +39 06 57300710 Fax +39 06 57301832 formazione@tecnoborsa.com

|
|




|